Pixel

Sicurezza: attenzioni speciali con un tocco in più

Donatella Gallori Servizio fotografico Bebè Firenze
1024 683 Donatella Gallori Photography

Sicurezza: attenzioni speciali con un tocco in più

Tra le caratteristiche imprescindibili che un fotografo di gravidanza e neonati deve avere, menzione particolare merita l’attenzione alla sicurezza.

Fotografare donne in avanzato stato di gravidanza e fagottini appena affacciatisi alla vita impone che colui che sta dietro alla macchina fotografica, non sia un mero tecnico esecutore di click seriali, ma abbia anche un occhio di riguardo e una buona conoscenza delle norme igienico-comportamentali più idonee a questi particolari soggetti.

La mia formazione medica sicuramente ha determinato in me una particolare suscettibilità circa la sicurezza delle mie mamme e dei miei bimbi. La profonda conoscenza dell’anatomia e dei processi fisiologici che ho conseguito durante i miei studi di Medicina ed ho messo in pratica in anni di pronto soccorso, sono garanzia che mai e poi mai potrei fare qualcosa che possa mettere a rischio voi o il vostro bambino.

Quando ho deciso di dedicarmi alla fotografia di famiglia, ho studiato le tecniche di addormentamento migliori e approfondito il trattamento delle situazioni più frequentemente riscontrabili con l’aiuto anche di colleghi ginecologi e pediatri.

A voi future mamme, consiglio sempre di porre particolare attenzione alle mani alle quali affidate il vostro piccolo.. spesso, chi si occupa di molti generi diversi di fotografia, ignora alcune regole fondamentali per posare il vostro cucciolo con adeguata competenza.

Ci sono pose che possono mettere a rischio la delicata anatomia di un neonato e che, in alcune situazioni, non vanno assolutamente eseguite; vi elenco qui di seguito alcune attenzioni imprescindibili:

  • Mai allontanarsi da un neonato, anche se sta dormendo profondamente. I movimenti dei piccoli sono spesso improvvisi e imprevedibili, per cui meglio tenere vicino un assistente o un genitore per intervenire prontamente.
  • Nelle pose dentro le ceste o altri contenitori, sempre fare attenzione alla testa (la parte più pesante del neonato) e sostenerla adeguatamente.
  • Riscaldare sempre adeguatamente l’ambiente in cui si scatta, soprattutto se le pose vengono eseguite a bambino nudo. Adeguare la temperatura in base al wrapping che si usa per evitare invece il surriscaldamento. La risposta dei neonati alle variazioni di temperatura esterna è un adattamento che stanno ancora imparando: nel pancione esisteva solo la temperatura della mamma a circa 37°C!
  • Estrema attenzione nella mobilizzazione della testa: le fontanelle sono ancora aperte e non vanno fatti movimenti bruschi.
  • Se, durante il posizionamento di un bambino, vediamo che ha difficoltà nel mantenere la posa, mai forzare troppo la mano; meglio uno scatto in meno ma un neonato più felice
  • Per le pose con fratellini o sorelline piccoli, estrema attenzione: spesso non si rendono conto che il nuovo arrivato non è un giocattolo e possono muoversi improvvisamente. Quindi si a genitori vicini oppure pose da sdraiati uno vicino all’altro. Se avete il desiderio di una immagine particolare che non può essere realizzata in assoluta sicurezza, parliamone: nella maggior parte dei casi basta realizzare due scatti separati e poi unirli con la postproduzione.
  • Durante gli scatti, la macchina fotografica deve essere sempre assicurata al collo dalla tracolla, soprattutto in caso di scatti dall’altro.
  • Controllo sempre ogni accessorio prima della sessione fotografica in modo da verificare che non vi siano parti accidentalmente sporgenti o pericolose per il bambino

Altrettanto importanti sono le norme igieniche di base:

  • Lavare sempre le mani prima di prendere in braccio il piccolo
  •  preferire un abbigliamento “da lavoro”, da usare solo durante il servizio, morbido e confortevole (preferibilmente in cotone, meno allergizzante per i piccoli)
  • mantenere sempre pulite e corte le unghie delle mani per non rischiare di graffiare accidentalmente il neonato e la sua pelle delicata. Per lo stesso motivo, non indossare gioielli appuntiti.
  • Lavare e igienizzare sempre tutto quanto è stato usato tra un servizio e l’altro.
  • In caso di disturbi, anche un banale raffreddore senza febbre, preferisco sempre rimandare il servizio, per la sicurezza del vostro cucciolo.

Anche nel caso dei servizi fotografici di gravidanza valgono le stesse norme comportamentali e di igiene personale e degli abiti; in questo caso però abbiamo il vantaggio che una mamma ha la capacità di dire autonomamente se qualcosa non va. Presto sempre comunque attenzione a non lasciare le mamme troppo scoperte in caso di servizi fotografici in esterna: in relazione alle condizioni ambientali, porto sempre con me una coperta, da poter indossare tra uno scatto e l’altro. Inoltre, esistono, anche per le fotografia del pancione, delle pose bellissime ma alquanto scomode: non preoccupatevi che la vostra salute viene prima di tutto, quindi se vi sentite a disagio o non sicure, non abbiate paura di dirmelo e troveremo un’altra soluzione!

..e se vi fossero rimasti ancora dei dubbi, non esitate a contattarmi: sarò ben lieta di parlarne insieme!

  • 1
× Richiedi informazioni