Pixel

FAQ – Domande frequenti

Con quanto anticipo mi devo mettere in contatto con te?

Non c’è una data precisa, ma consiglio sempre la prenotazione del servizio con anticipo di diversi mesi perché eseguo un numero limitato di sessioni fotografiche al mese, proprio per garantire la qualità di quanto offerto.

Esegui più di un servizio al giorno?

No, in genere per quel giorno sono completamente dedicata a voi proprio per mantenere la condizione migliore. L’unico caso in cui eseguo più servizi in un unico giorno è quello delle mini sessioni a tema (es. nel periodo natalizio).

Che tipo di tecnologia utilizzi?

Adoro catturare i vostri attimi e renderli dei ricordi meravigliosi: per poterlo fare mi avvalgo di attrezzature fotografiche digitali professionali sempre aggiornate e di alto livello qualitativo. In questo momento dispongo di una Sony a7RIII con obiettivi Sigma ART 85 mm 1.4, Canon 50 mm 1.4, Sony 90 mm Macro, Sigma ART 35 mm.

Vedrò i provini di tutte le foto?

Durante i servizi fotografici scatto decine di immagini: in genere, tra queste vengono selezionate dalle 15 alle 30 immagini. Sono queste che verranno post prodotte in dettaglio e presentate su una galleria privata on line. Il mio lavoro punta sempre alla qualità piuttosto che alla mera quantità.

Disponi di un sistema per condividere le foto online?

Sì, anche se preferisco rivedervi in studio. Nel caso abitiate molto lontano, dopo circa 4 settimane dall’esecuzione del servizio fotografico, potrò mettervi a disposiziona un link online (protetto da password) dove poter visionare i “provini” delle foto, tra cui scegliere in base alla collezione preferita.

Quali sono i tempi di consegna del prodotto finito?

La galleria delle foto migliori della sessione, già elaborate, sarà disponibile dopo 3 settimane dalla sessione. Una volta effettuata la vostra scelta, riceverete i prodotti nel corso del mese successivo (dopo circa 7 giorni per i file digitali, circa 3 settimane per i prodotti stampati).

Lavori da sola o con un’equipe di professionisti?

Lavoro da sola ma in un certo senso valgo per due… non sono solo fotografa ma anche medico. La mia professionalità e la formazione che ho proseguito negli anni, mi consente di poter realizzare i vostri servizi di famiglia, in condizioni di completa sicurezza.

Consegni i file digitali? In che risoluzione?

Consegno sempre i file digitali dei prodotti fotografici che acquistate, sia nel caso scegliate il solo formato digitale che se decidete per i prodotti stampati. I file forniti sono sempre in alta risoluzione.

Pubblicherai le nostre foto?

Avete sempre la possibilità di scegliere liberamente se concedermi o no la “liberatoria fotografica”, ovvero il consenso a poter pubblicare sui miei canali, le vostre fotografie. In qualsiasi momento potrete cambiare idea senza alcun vincolo e vi basterà segnalarmelo per provvedere subito alle dovute modifiche.

E’ previsto un sovrapprezzo per i servizi eseguiti nel weekend o nei giorni festivi?

E’ possibile eseguire il servizio in qualsiasi giorno della settimana ma per servizi eseguiti di sabato, domenica o festivi è previsto un sovrapprezzo. E’ richiesto un supplemento di 50 euro per il sabato, 100 euro per la domenica o i festivi. Questo perchè ho scelto di dare importanza anche alla mia famiglia.

Devo portare degli abiti particolari per gli scatti?

Non è assolutamente necessario, né per i servizi di gravidanza, né per quelli di newborn e bambini. Dispongo di numerosi abiti realizzati appositamente per valorizzare le curve premaman. Nel mio studio troverete anche tanti abitini e accessori per i vostri bambini, per poter realizzare scatti armoniosi e sempre più belli. Dopo la prenotazione, ti invierò comunque una guida su tutto l’occorrente da portare alla tua sessione e come si svolgerà nel dettaglio. Se avete preferenze per un abito specifico già in vostro possesso, vi consiglio comunque di portarlo.

GRAVIDANZA

Qual è il momento migliore per un servizio fotografico di gravidanza?

Il periodo migliore per fotografare la gravidanza è quello compreso tra la 28° e la 34° settimana di gestazione. Questo per un semplice motivo “estetico”, legato alla forma della pancia che, a partire dalla 28° settimana, è ormai ben evidente e con quella forma rotondeggiante così armonica.

Gli scatti sono eseguibili solo in studio?

No, se le condizioni meteorologiche lo consentono, adoro fotografare le future mamme all’aperto. Possiamo scegliere insieme la location più adeguata, in base ai vostri gusti, tra un’ampia gamma di scelte, alcune anche a mio uso esclusivo.

Nei servizi fotografici di gravidanza sono previsti scatti di coppia?

Assolutamente si! Il servizio è incentrato sulla futura mamma ma anche il papà è ugualmente importante. La gravidanza è un periodo bellissimo di evoluzione di una coppia che si trasforma in famiglia e gli scatti di coppia documentano questo aspetto di infinita dolcezza.

Per i servizi in esterna qual è il sovrapprezzo in caso di spostamento?

Per il servizio fotografico in esterna è richiesto un ulteriore supplemento solo se lo spostamento previsto è di oltre 20 km da Firenze.

E se abbiamo già altri figli?

Ovviamente sono i benvenuti sul set! Nessun ricordo è più dolce della trepidazione di un fratello o una sorella maggiore che aspetta con ansia di conoscere chi c’è dentro il pancione. Magari, in caso siano molto piccoli, li impegneremo giusto il tempo di qualche scatto e poi, se vorranno, potranno giocare o uscire a fare un giretto mentre finiamo il servizio.

Quanto dura mediamente un servizio fotografico di gravidanza?

In genere vi terrò impegnati circa 1 ora e mezzo. Vi consiglio però di prendervi un po’ di tempo in più proprio per rendere la giornata del servizio, una vera e propria coccola. Se decidiamo di effettuare il servizio in esterna, calcolate in più anche il tempo per raggiungere la location che abbiamo scelto.

NEONATI

Qual è il momento più indicato per il servizio fotografico “newborn”?

Il periodo migliore per fotografare un neonato è nei primi 15 giorni di vita; questo perché è il momento in cui in genere dormono di più e non ha ancora le complicazioni delle coliche. In genere il servizio viene eseguito tra 5 e 15 giorni dalla nascita.

Si possono eseguire servizi fotografici “newborn” a domicilio?

Per il servizio fotografico neonato, svolto a domicilio della famiglia, è richiesto un supplemento di 100 euro se lo spostamento è nell’ambito di 20 km da Firenze, altrimenti varia in funzione della distanza.

Nei servizi fotografici “newborn” sono previsti scatti di famiglia?

Anche in questo caso, la risposta non può che essere un grandissimo si! Il servizio fotografico neonato celebra la nascita di una nuova vita in tutto il suo contesto; sono ben accetti fratellini e sorelline, amici pelosi e ovviamente mamma e babbo. Se avete esigenze di scatti particolari con altri componenti della famiglia (nonni, zii o cuginetti), segnalatemelo e ne parleremo insieme.

Quanto dura mediamente un servizio fotografico per i neonati?

Il servizio fotografico  per neonato ha una durata estremamente variabile, proprio perché al primo posto metto sempre le esigenze del vostro bambino. I tempi in genere si aggirano intorno alle 3-4 ore. Ovviamente in studio dispongo di un fasciatoio con tutto l’occorrente per cambiare il vostro cucciolo e di un piccolo angolo snack per voi, in modo da potervi godere un attimo di relax mentre io mi prendo cura del vostro pargolo.

Cosa portare ad un servizio fotografico per neonati?

Vi consiglio di portare sempre con voi un ciuccio, anche se il bimbo abitualmente non ne fa uso. Non abbiate paura, ne farò uso solo il minimo tempo necessario per farlo rilassare e, usarlo per così breve periodo, non interferirà in alcun modo con l’allattamento. Ricordate sempre che sono anche un medico, non solo una fotografa, e mai potrei fare qualcosa che non mantenga la massima sicurezza per il vostro bambino!

Non hai trovato la risposta che cercavi?
× Richiedi informazioni