Pixel

L’importanza della stampa

Donatella gallori servizi fotografici neonati Firenze
1024 798 Donatella Gallori Photography

Smartphone, tablet, smart TV, pc ultramoderni.. chi non ne ha almeno uno in casa? Questi sono i tempi della connessione globale, tempi in cui con un click si può raggiungere tutto ciò che si desidera, con una video chiamata si raggiungono in diretta amici dall’altra parte del mondo.

Sono decisamente oggetti straordinari, tecnologie meravigliose che danno la possibilità di comunicare e condividere le conoscenze, abbattendo qualsiasi barriera.

Tutto ciò però manca delle sensazioni evocate da uno dei sensi più importanti per l’uomo: il tatto. E’ attraverso il con–tatto che impariamo le prime percezioni, e non a caso si dice “a pelle” di qualcosa che ci piace o meno a livello istintivo.

Per la fotografia vale lo stesso principio: la stampa rende uno scatto materico, capace di raccontare un attimo in modo indelebile e persistente.

Nei giorni scorsi, mentre stavo riordinando delle vecchie scatole, mi sono imbattuta quasi per caso in un piccolo cofanetto di legno. All’interno c’erano foto dei miei nonni, dei loro giorni insieme da fidanzati, gli scatti del loro matrimonio e quelli con mio padre e mia zia da piccoli. Tutti scatti in bianco e nero, mezzi sbiaditi, ma ricordi tangibili di attimi che si sono conservati nel tempo, anche adesso che i nonni non ci sono più. E poi, sul fondo della scatola, ho fatto una scoperta ancora più emozionante: una piccola raccolta di lettere che mio nonno scriveva a mia nonna dai suoi viaggi di lavoro per mezza Europa, ognuna con una foto che lo ritraeva durante il suo quotidiano. Mi sembra ancora di sentire mia nonna che ne parlava: “sai, quelle fotografie mi facevano sentire il nonno vicino, me le portavo sempre dietro per averlo con me nonostante la distanza”.

Cosi ho pensato a come un semplice “pezzo di carta” sia in realtà una fucina di stimoli sensoriali, il cui significato, in termini evocativi, supera di gran lunga quello di qualsiasi altra modalità di visione. L’emozione di toccare con mano una stampa su carta, sentirne la consistenza, quasi il calore, rende la fotografia una memoria unica, con indubbio valore, non solo sentimentale. La cura nello scatto e nello sviluppo, nella scelta della carta, della modalità di stampa, l’attenzione al giusto supporto che ne possa esaltare le caratteristiche, rendono la fotografia stampata un oggetto pregiato, di grande valore, che racconta al meglio un attimo carico di significato.

“Il negativo [come l’odierno file digitale] è paragonabile alla partitura del compositore e la stampa alla sua esecuzione. Ogni esecuzione è diversa in modo sottile.” ( Ansel Adams)

Nella mia attività di fotografa, pur avvalendomi delle più moderne tecnologie digitali e degli innegabili vantaggi ad esse connessi, ho voluto riportare al centro il prodotto stampato, proprio per le emozioni che è capace di suscitare e per il valore tangibile ad esso collegato. Per questo ho deciso di offrire in tutti i miei servizi un piccolo regalo che sia testimonianza del mio modo di vedere. Per lo stesso motivo ho deciso di offrire alle mie famiglie, dei prodotti stampati di grande qualità e pregio, capaci di dare il giusto valore agli attimi inestimabili che catturo per voi.

  • 0
× Richiedi informazioni